Come ristrutturare un sito web?
La tecnologia web si fa sempre più complessa, la comunicazione necessita di metodi sempre più raffinati. Sono sconsigliati il fai da te quando si hanno obiettivi economici ambiziosi.
Rivolgersi ad una web agency è la migliore delle scelte possibili.
Perché ristrutturare un sito web?
Ritoccare la comunicazione è necessario per adeguarla alle continue evoluzioni tecnologiche e rispondere alle crescenti necessità del mercato.
Cosa prevedere la ristrutturazione di un sito web?
Esistono differenti livelli di complessità per ristrutturare un sito web vediamo quali:
- Ristrutturazione dell’intera grafica e dell’intera comunicazione visuale (logo compreso);
- Ristrutturazione della sola veste grafica del sito;
- Ristrutturazione della navigazione, dell’usabilità e delle logiche di contatto;
- Ristrutturazione degli articoli e della comunicazione testuale;
- Tutto quanti i punti sopra…
Quale prassi migliore per la ristrutturazione di un sito web?
Naturalmente una comunicazione coerente e priva di sbavature è quella che prendere in considerazione tutti i punti sopra descritti. Dal logo alla scelta dei caratteri, dagli spazi vuoti alla scelta delle immagini, un sito web pienamente efficace è quello che ha previsto uno studio dettagliato di ogni singolo elemento.
Ristrutturazione e restyle di un sito web con budget ridotti
Una ristrutturazione economica di un sito web è possibile partendo dalla ristrutturazione della veste grafica adattandola per quanto possibile agli elementi già presenti sul sito web.
Se dovessimo suggerire da quale elemento iniziare la ristrutturazione di un sito web, tuttavia, noi certamente inizieremmo dalla qualità dei testi e degli articoli.
La ristrutturazione dei testi già esistenti all’interno di un sito web è più semplice e meno costosa. Si possono riscrivere i testi in modalità SEO (Scrittura dei testi finalizzata al posizionamento) oppure si possono riscrivere i testi semplicemente migliorando il linguaggio, la grammatica, l’ortografia.
I testi tuttavia sono centrali perché rappresentano da un lato il contenuto del nostro sito web e dall’altro devono chiarire precisamente il valore aggiunto dei nostri servizi e dei nostri prodotti.
Ristrutturazione e progettazione grafica sito web
Questo tipo di soluzione, per ridare vita e colore al tuo sito web, è certamente quella che impone una maggior mole di lavoro. Spesso può essere la più costosa perché può richiedere l’intervento di un brand strategist capace di fornire una visione prospettica a tutto il progetto.
Si inizia con la progettazione del brand nelle sue caratteristiche più teoriche. Noi abbiamo ideato un percorso che tira fuori le imprese dalla palude “disorganizzata” del lavoro quotidiano. Il nostro percorso, chiamato simpaticamente “Metodo Evoluzione” prevede un impegno notevole da parte dell’azienda che deve mettere a disposizione il proprio tempo per mettere le basi a tutto il progetto.
In secondo luogo viene elaborato il logo e la comunicazione grafica. Anche qui le risorse messe in campo sono numerose ma qui entra in gioco la professionalità della web agency che guida l’impresa nelle scelte migliori.
Si prosegue con la costruzione dei contenuti e dei testi che andranno inseriti nel sito web.
In ultimo e non meno importante si inizia la costruzione del sito web e delle sue pagine.
Un percorso lungo e laborioso che deve portare alla realizzazione di un prodotto migliore di quello di partenza.
Una ristrutturazione deve essere l’occasione di migliorare il proprio sito web. La consulenza professionale di una web agency è essenziale.
Hai bisogno di ristrutturare il tuo sito web?
Chiedi una valutazione ed una consulenza per capire quali passi compiere se hai bisogno della ristrutturazione del tuo sito web. Possiamo progettare un percorso di ricostruzione, che preveda fasi successive e si adatti al tuo budget.