Chi, cosa, come, quando e perché. Queste 5 domande, di derivazione giornalistica, sono la fase iniziale per la progettazione del tuo Sito Web. Sono domande a prima vista banali ma alle quali è molto importante rispondere minuziosamente. Questi quesiti derivano dalla nostra esperienza lavorativa e sono essenziali per l’ideazione e creazione di qualsiasi sito o blog … compreso il tuo.
Step 1: Costruire un sito web su basi solide
Rispondere in modo compiuto al Chi il primo fondamentale punto permette di identificare chiaramente la nostra identità e quello che facciamo ovvero gettare delle basi solide su cui edificare. Infatti descrivere compiutamente la nostra immagine che ci racconta e quindi identifica sul web consente al motore di ricerca, Google, di comprendere meglio chi siamo e cosa facciamo.
Consente anche di individuare il nome con cui ci mostreremo al mondo
Step 2: trova il tuo mercato
Cosa è il secondo passaggio da affrontare. Racchiude in sé due domande distinte: cosa, tra quello che fai, vuoi mettere in evidenza e cosa vuoi ottenere dal sito.
Molto spesso si crea un sito o un blog per realizzare profitti. Si effettua, non sempre, una ricerca dei competitor per valutare e quindi raffinare cosa o l’argomento da proporre. Se ad esempio se un amante dei cani e decidi di parlare o vendere articoli a loro destinati potresti decidere di privilegiare un settore particolare o determinati prodotti e non fare il solito supermarket.
Step 3: Scegli una piattaforma gratuita o un software per creare Siti o blog
Come, rappresenta l’aspetto pratico e tecnico dello sviluppo. Le soluzioni che il web offre per la creazione di un blog o di un sito web sono molteplici. Per trovare quello che più si adatta al tuo progetto sarà necessario effettuare una comparazione tra le varie opzioni e caratteristiche. Una soluzione diversa è l’acquisto di un software consigliamo di provare quelli che consentono di effettuare prove di realizzazione o di offrire una garanzia di rimborso. La JOOMLA rappresenta una soluzione di facile apprendimento, scalabile e configurabile per la maggior parte dei siti, offre molti moduli installati e consente l’implementazione di moduli specifici. Facilmente integrabile con i social
In alternativa è possibile affidare lo sviluppo del nostro progetto a Web Master professionisti.
Step 4: Scegli una società di hosting e dominio
Il sito web o il blog per poter funzionare ed essere quindi visibile in internet ha bisogno di due cose un dominio e un hosting e sono entrambi da acquistare. Anche in questo caso l’offerta online di hosting è molto vasta sia come società che per i prezzi dei diversi piani. Molte società di hosting propongono offerte speciali per l’acquisto del dominio insieme ad un piano di hosting. Con questa ampia scelta di opzioni non è quindi difficile rimanere nel budget.
Step 5: La scelta del dominio
La scelta del dominio o meglio del nome del dominio è un fattore importantissimo. Il nome deve descrivere in modo sintetico ma preciso quello che facciamo e che sia facile da ricordare ma al tempo stesso distintivo. Avere un buon nome porta solo vantaggi saremo trovati da chi desidera quel prodotto o servizio ed il traffico che perderemo verso nomi simili sarà minore.
Quando avremo risolto, a nostro avviso, in modo soddisfacente i passi precedenti potremo procedere con la progettazione dei contenuti del nostro sito. Sia che si tratti di un blog, di un sito vetrina, di un sito professionale (psicologo, elettricista, etc) o di un e-commerce avremo bisogno di scrivere dei contenuti. La maggior parte dei contenuti del tuo sito deve essere originale. Sebbene ci siano molti modi per ottenere contenuti gratuiti sul tuo sito, devi comunque includere contenuti originali su tutte le pagine.
Step 6: Perché è necessario creare contenuti non uguali a quelli già esistenti?
Per una semplice ragione gli algoritmi di Google valuteranno il nostro sito per quello che contiene. Se i nostri contenuti saranno copiati o similari a ciò che è già presente non otterremo certamente un risultato positivo. Articoli originali aiuteranno invece il posizionamento e la visibilità. Se non conosci la SEO (Search Engine Optimization) nessun problema prenditi il tempo necessario per imparare le nozioni base. In rete ci sono molti tutorial online gratuiti che è possibile utilizzare per avvicinarsi all’argomento ed iniziare a sperimentare. Altrimenti la soluzione, a pagamento, è frequentare un corso SEO o rivolgersi ad un copywriter che scriverà gli articoli da pubblicare a nostro nome.
Step 7: Ottimizzazione dei motori di ricerca
Per generare traffico gratuito sul sito Web esistono molti modi. Informa i motori di ricerca del tuo nuovo sito, scrivi articoli e pubblica con le directory degli articoli, usa i social network - Facebook, YouTube, Twitter, ecc. Controlla le URL, i link a pagine interne, ricorda debbono essere sempre validi gli errori 404 non sono graditi da Google, gli ancor text, etc. Le variabili a cui prestare attenzione sono numerose per l'ottimizzazione è consigliabile rivolgersi a dei professionisti.
Questi passaggi sono discussi in maggior dettaglio durante la creazione di un tutorial per siti Web. Quindi prenditi il tempo per scoprire come fare ricerche di mercato e parole chiave, aiuta a trovare la tua nicchia, impara a selezionare un nome di dominio eccezionale e molto altro. Costruire il tuo sito Web è molto più che acquistare un dominio, trovare l'hosting web e decidere quale tipo di software di creazione di siti Web utilizzare.