Come utilizzare Pinterest per le proprie ricerche creative
Prima di tutto è necessario registrarsi. Pinterest vuole conoscere prima di tutto le “persone”, quindi consigliamo di creare (meglio) un proprio profilo personale. Utile per cominciare a conoscere la logica del suo funzionamento.
Pinterest permette ad ogni singolo utente di creare le proprie bacheche di interesse tematico.
Facciamo un esempio. Se mi piacciono le automobili rosse sarà sufficiente cercare, ad esempio “Ferrari”, una volta trovata l’auto che più ci piace salveremo questa in una nuova bacheca che potremo chiamare tranquillamente “Automobili Rosse”.
La cosa interessante è che Pinterest permette la creazione di sotto-bacheche per interesse che ci aiutano a classificare i nostri interessi.
La mia bacheca "social media".
Come cercare idee creative con Pinterest
Pinterest è in grado di classificare il contenuto delle foto in modo molto preciso e non solo di ricercarlo per similitudine “grafica”. Una delle particolarità, uniche direi, è quella di poter cercare foto che abbiano un dettaglio simile a quello presente nella foto stessa.
A mano a mano che procediamo nella ricerca questo social dell’immagine ci fornisce risultati fotografici sempre più vicini alle nostre necessità. L’algoritmo di questo spettacolare social impara dai nostri stessi gusti. Più sessioni successive di lavoro ci permettono di farci conoscere dall’algoritmo che risponde sempre meglio alle nostre esigenze.
Pinterest soddisfa gli occhi più esigenti dal punto di vista “estetico”.
Creare bacheche per necessità di creative specifiche
L’uso di Pinterest può essere utilizzato per trovare idee creative specifiche. Immaginiamo di voler organizzare una festa speciale. Possiamo creare una bacheca “Idee per feste” e raccogliere immagini con tutto ciò che può aiutarci a costruire il nostro evento speciale.
Funziona… anzi… funziona troppo bene per cose di questo genere perché fornisce tante idee che difficilmente possono essere realizzate tutti.
Provare per credere…
Quindi Pinterest è per noi il social con maggiori potenzialità, anche rispetto al più noto Instagram. Vicino a Pinterest ma ancora lontano dalle sue spettacolari prestazioni c’è Tumbler sul quale però troviamo materiali di pregio.
Posso osare una mia personalissima classifica?
- Tumbler
- Intagram
Strano. Una classifica completamente alternativa rispetto all’opinione diffusa che metterebbe Instagram per primo, Pinterest per secondo e Tumbler neppure lo vorrebbe considerare.