Cos'è il Corso per imparare a gestire i Social Media
Poche ore di lezioni frontali personalizzate, il cui numero è da concordare in base agli argomenti da trattare. Il Social Media Manager guarda la tua pagina e i tuoi profili, si fa un'idea della tua azienda, concordate un incontro e parlate: da questo deriverà un piano di studi personalizzato e alla fine del corso tu stesso, o un tuo dipendente, sarà in grado di gestire i canali social dell'azienda... dall'interno dell'azienda!
Impara dai tuoi errori sui Social Media
Gestisci tranquillamente i tuoi profili social dall'interno, ma temi di aver fatto qualche stupidaggine sui tuoi social in passato e non vuoi più ripeterne? Cos'hai sbagliato? Puoi scoprirlo con "Impara dai tuoi errori sui Social Media": dopo un'attenta analisi della tua pagina o dei tuoi profili e dei post pubblicati, il Social Media Manager sceglierà i tuoi "post da non ripetere" e ne discuterete insieme in una lezione/dialogo. Quale modo migliore di imparare, se non dai propri errori del passato?
Impara dai casi studio sui Social Media
Ceres, Coca Cola, Taffo... il mondo dei Social Media è pieno di esempi positivi di aziende che gestiscono in modo magistrale i propri canali social. Ma attenzione... ci sono anche gli esempi negativi. Se vuoi imparare dai casi studio virtuosi e da quelli pessimi di grandi aziende, questa è la lezione che fa per te: "Impara dai casi studio sui Social Media". Dagli altri c'è solo da imparare... in un modo o in un altro!
I corsi per imparare a gestire i Social Media sono la risposta
Vorrei, vorrei... quante volte utilizziamo questo verbo al condizionale. C'è sempre qualcosa che non possiamo raggiungere o... che non possiamo permetterci. Questo ci porta verso due strade: Rinunciare o scendere a compromessi. I giusti compromessi, però. Il servizio "Impara a gestire i tuoi Social Media" nasce proprio per questo motivo.
Se volevo risparmiare, perché devo comunque rivolgermi ad un professionista?
Cosa facciamo, improvvisiamo (magari facendoci "aiutare" dal cugino smanettone) o ci rivolgiamo ad un professionista che ci possa aiutare? "Se un professionista ti costa molto, pensa a quanto potrebbe costarti un dilettante". Il suggerimento è: rivolgiti sempre ad un professionista! Ma... devi scegliere il servizio giusto. Se non hai materialmente la possibilità di mantenere un Social Media Manager all'interno dell'azienda, noi ti insegniamo come si come si gestiscono i Social Media.
Ancora paura di sbagliare?
Aggiungi il nostro servizio di Social Media Coaching!